
Ultima scalata (Tema: "Conquiste")
Anno XX - N. 80 – Dicembre 2017 – ISSN 2039-7208
← Pensieri in salita
Frammenti di filosofia del diritto
La scalata di Massimo Cacciari al Processo di Franz Kafka
Esiste una filosofia del diritto in Massimo Cacciari? Spunti ed appunti che prendono le mosse da alcune parti di due dei suoi testi fondamentali sul pensiero di Franz Kafka: «Icone della legge» ed «Hamletica», che il filosofo veneziano traduce in maniera inedita, operando una «scalata» sul piano ontologico-metafisico al pensiero del giurista praghese, in particolare richiamando due dei suoi romanzi chiave: «Il processo» ed «Il Castello», oltre ai «Racconti»
Cacciari ne evidenzia inediti e specifici aspetti di anti-metafisica, lungo sentieri nei quali sembra perdersi l'umanità
Antonio Di Marco, Povero uomo al palo (Poor Man at the pole), bronzo (bronze), Italy, 1998
La ricerca filosofica di Massimo Cacciari è contraddistinta da molteplici e variegate influenze, che a partire dal piano filosofico, investono i vari e vasti rami delle scienze umane. La sua filosofia, nella prospettiva ermeneutica, prende le mosse dal cosiddetto «pensiero negativo», coinvolgendo, tra le altre: arte, letteratura, teologia, politica.
A partire da specifiche parti dei suoi testi monografici, possiamo osservare, nello specifico di questa ricerca, le aporie di un (...)
Anteprima dell'articolo
Solo gli utenti registrati possono visualizzare questo articolo.
Tags: