Le proprietà magnetiche di foglie e licheni forniscono indicazioni sull’accumulo e sulla composizione delle polveri sottili atmosferiche inquinanti. Con uno studio multidisciplinare, si è evidenziata la relazione tra le proprietà magnetiche dei licheni e la concentrazione di metalli pesanti campionati in una zona fortemente antropizzata della periferia est romana
Una «cascata» di infrarossi svela una nuova Fisica
Ricercatori dell’Istituto nazionale di ottica (Cnr-Ino) hanno ottenuto una particolare emissione di radiazione, costituita da «pettini» di luce infrarossa, dalle eccezionali proprietà di stabilità e coerenza, da sorgenti laser a cascata quantica miniaturizzate. Questo risultato rappresenta un importante traguardo nel controllo delle proprietà di emissione dei laser a semiconduttore e apre nuove prospettive nel campo della Fisica applicata e fondamentale. In particolare, l’utilizzo di radiazione da laser controllati con queste tecniche, assorbita da un campione di molecole ultra-fredde, ha consentito studi spettroscopici con livelli di precisione mai raggiunti prima
La vita dell’antico Egitto annusando i reperti
La chimica al servizio dei beni culturali per un’indagine mai svolta in un museo: il corredo funebre della Tomba di Kha e Merit al Museo Egizio «annusati» dai ricercatori dell’Università di Pisa
Tarassaco, la magia di un paracadute vuoto
I segreti del volo ottimale studiandone il fiore. Uno studio pubblicato su «Physical Review Fluids» ha sviluppato un modello matematico che descrive il comportamento aerodinamico del «dente di leone»
Straordinario orzo, cresce ovunque
Il consorzio europeo Whealbi, di 25 ricercatori, con il contributo italiano di Crea, Università di Milano e Ptp Science Park ha pubblicato un lavoro che descrive e spiega la capacità di questa pianta di crescere ed essere coltivata in tutte le aree del globo
Teletrasportare i Qubit con l’intelligenza artificiale è meglio
Uno studio coordinato dall’Istituto di fotonica e nanotecnologie del Cnr dimostra come sia possibile trasferire un bit quantistico (Qubit) tra due posizioni, facendo in modo che scompaia da quella di partenza e ricompaia in quella di arrivo senza passare nel mezzo. Il risultato reso possibile grazie all’intelligenza artificiale «deep learning». Lo studio pubblicato su «Nature Communications Physics»
La più grande macchina di calcolo basata sulla luce
È la Tecnologia Ising per la risoluzione di problemi complessi. Il risultato apre importanti prospettive per lo sviluppo di tecnologie applicabili a numerosi ambiti disciplinari: dal sequenziamento genico, alla generazione di bit-coin e password sicure. Lo studio, condotto da un gruppo di ricerca del Dipartimento di fisica della Sapienza e dell’Istituto dei sistemi complessi del Cnr, è pubblicato sulla rivista «Physical Review Letters»
E ora imballiamo anche l’acqua
Una pellicola sottilissima e biodegradabile in grado di rivestire volumi di acqua che rimangono così racchiusi e sigillati. Possibili applicazioni in ambito agroalimentare, farmaceutico e biomedicale. Questo il risultato dello studio pubblicato su «Science Advances» da Cnr-Isasi, Cnr-Ipcb, e Cabhc-Iit
Il bianco più bianco… copiando la natura
Pubblicazione su «Advanced Functional Materials» di un team di fisici dell’Università di Firenze e dell’Accademia di Scienze di Pechino su un nuovo materiale di eccezionale lucentezza ispirato ad un coleottero asiatico
Un passo verso il cuore artificiale
Un approccio interdisciplinare che vede coinvolti l’Istituto nazionale di ottica del Cnr, l’Università di Firenze e il Lens ha reso possibile lo sviluppo di un innovativo materiale foto-responsivo, capace di riprodurre le proprietà meccaniche del cuore umano. Il risultato è stato pubblicato su «Circulation Research» ottenendo copertina e selezione come Editor’s Picks
La prima mappa globale delle simbiosi nelle foreste
Con dati provenienti da oltre un milione di foreste in tutto il mondo, lo studio, pubblicato oggi su «Nature», di cui ha guadagnato anche la copertina, rivela la distribuzione delle associazioni simbiotiche. I risultati hanno importanti implicazioni negli scenari di cambiamento climatico e hanno permesso di individuare una legge biologica, battezzata «regola di Read». Tra gli autori Fem e il Muse
Per produrre foglie e fiori alle piante serve poco ossigeno
Lo rivela una ricerca su «Nature». Lo studio internazionale coordinato dai ricercatori dell’Università di Pisa e della Scuola Superiore Sant’Anna si presta ad applicazioni avveniristiche come le coltivazioni nello spazio
Ecco il supersolido
Scoperto un nuovo stato quantistico della materia da un team di ricercatori del Cnr e dell’Università di Firenze nel laboratorio dell’Istituto nazionale di ottica di Pisa (Cnr-Ino). Esso ha la struttura di un solido, le proprietà di un superfluido e si comporta secondo le leggi della meccanica quantistica. Alla ricerca, pubblicata su «Physical Review Letters», hanno collaborato anche ricercatori dell’Università di Hannover
Le piante crescono grazie all’auxina
Scoperto il meccanismo molecolare che regola la crescita delle piante. Pubblicato sulla rivista «Current Biology», lo studio coordinato da un ricercatore del dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa
Una nuova materia soffice con gli anelli elastici
Un team di ricerca del Cnr-Isc ha dimostrato, grazie a un modello numerico di anelli elastici, come la risposta dinamica del sistema sia influenzata dall’abilità di deformarsi propria di questi colloidi soffici. Lo studio pubblicato su «Nature Physics»
Terremoti, fluidi viscosi e sismicità indotta
«Capire come si comportano i terremoti in presenza di fluido ha delle conseguenze anche sulla nostra capacità di modellare e conoscerne il comportamento studi come questo mostrano come una migliore comprensione delle proprietà e degli effetti dei fluidi sul comportamento delle faglie sia vitale nella prevenzione e nella riduzione della sismicità indotta»
Con SuperKekb scienziati alla ricerca di nuove particelle
Al via prime collisioni elettrone-positrone. Dal 25 marzo è al lavoro l’acceleratore SuperKekb in Giappone con un esperimento diretto concorrente dell’LHCb del Cern; i fisici dell’Università di Pisa e della locale sezione dell’Infn nel team internazionale composto da 800 scienziati di 23 nazioni diverse
Fatta un’«istantanea» delle molecole di fuliggine
Una ricerca in collaborazione tra l’Istituto di ricerche sulla combustione del Cnr, il Dipartimento di ingegneria chimica, dei materiali e della produzione industriale dell’Università degli studi di Napoli Federico II e l’Ibm Research Center di Zurigo, mostra le particelle come costituite da tasselli di un puzzle. La ricerca è stata realizzata mediante un microscopio a forza atomica sviluppato dall’Ibm che permette di vedere i singoli atomi. Le particelle emesse nell’ambiente hanno un forte impatto sulla salute umana, sugli ecosistemi e sul clima
La Rift valley africana, un aiuto all’evoluzione
Un gruppo di ricerca coordinato dall’Istituto di geoscienze e georisorse del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Igg), ha ottenuto nuovi dati sullo sviluppo dei sistemi di rift continentali. In particolare, i ricercatori hanno studiato una porzione quasi sconosciuta della rift valley africana, il rift del Ririba (Sud dell’Etiopia), permettendo di ricostruirne la storia geologica. I nuovi dati hanno dimostrato come la sua nascita sia dovuta alla propagazione verso sud della Rift valley etiopica intorno a 3,7 milioni di anni fa, sia stata di breve durata e si sia interrotta da circa 2,5 milioni di anni
Gli aghi di abete… un antiossidante naturale
Un processo efficiente e a bassa temperatura, basato sulla tecnologia della cavitazione idrodinamica controllata, per estrarre in acqua straordinari composti bioattivi dagli aghi di abete bianco: estraendo solo 500 grammi di aghi in oltre 100 litri di acqua, risulta un additivo superfood più potente rispetto alle Vitamine C ed E. Lo studio, condotto da un team di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibimet, Iret), è pubblicato su «Foods»