Non ci sono città italiane nella Top ten mondiale delle metropoli più smart. Il caso di Barcellona. L’esempio di Nizza che nell’arco di meno di un biennio è riuscita a ridurre i costi dell’elettricità comune dell’80%, ad abbattere i costi della gestione della burocrazia per i servizi pubblici, ha aumentato l’incasso dei parcheggi del 35% ed ha migliorato la qualità dell’aria
Radioattività, la rete dei controlli condivisi
Il Sistema nazionale della protezione dell’ambiente (Ispra-Arpa-Appa), dell’Istituto superiore di sanità, del ministero della Salute, dell’Enea, della Croce rossa italiana e degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali. Si rafforzano i controlli sulla radioattività ambientale in Italia. Entro il 2018 il recepimento delle nuove Direttive Ue sulla prevenzione dei rischi da radiazioni ionizzanti
Le nostre pinete in pericolo
Il M. feytaudi è originario delle regioni atlantiche dell’areale naturale del pino marittimo (Francia, Spagna, Portogallo, Marocco) nelle quali l’insetto non reca alcun danno. A partire però dal 1950, l’introduzione della cocciniglia nella Francia di Sud-Est e poi, in seguito, in Liguria fino alla Toscana e alla Corsica, ha trovato invece in queste regioni condizioni climatico-ambientali ottimali per l’avvio di una fase epidemica del fitomizo rivelatasi assai distruttiva per il pinastro
Arriva la prevenzione al dissesto idrogeologico
Dopo 30 anni pronte le Linee guida per la prevenzione e il contrasto. Via libera ad interventi strutturali e nuove opere previste come obbligo dallo Sblocca Italia dei «contratti di fiume» per riqualificare e rinaturalizzare tratti fluviali. «Il Governo per la prima volta cambia pagina e sta investendo nel ciclo finanziario 2015-2020 circa 7 miliardi e trasformando in cantiere gli oltre 2 miliardi recuperati dai fondi non spesi negli ultimi 15 anni contro frane, alluvioni ed erosione costiera»
Perché non una casa prefabbricata?
Per superare le difficoltà per un mutuo basta richiedere la visura della propria situazione nella centrale rischi. I vantaggi di una abitazione in legno, ecosostenibile
Bandiera Blu per 280 spiagge
Bandiera Blu è un eco-label volontario assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio avendo come obiettivo principale quello di indirizzare la politica di gestione locale, di numerose località rivierasche, verso un processo di sostenibilità ambientale
Stop al consumo di suolo
Chiedono, che dopo ben 15 mesi dalla presentazione del disegno di legge sia finalmente approvato al più presto in prima lettura per il Contenimento del consumo di suolo e riuso del suolo edificato (AC 2039) in Commissione per poi passare all’Aula di Montecitorio e che venga garantita una corsia preferenziale per la sua rapida approvazione anche al Senato
Cementificato il 20% delle coste
Ricoperte anche aree protette, zone a pericolosità idraulica e rive di fiumi e laghi. In un solo anno, oltre 100.000 persone hanno perso la possibilità di alimentarsi con prodotti di qualità italiani. Nella classifica delle regioni «più consumate», si confermano al primo posto Lombardia e Veneto, mentre alla Liguria vanno le maglie nere della copertura di territorio entro i 300 metri dalla costa. In 5 anni (2008-2013), sono state emesse 5 milioni di tonnellate di carbonio, un rilascio pari allo 0,22% dell’intero stock immagazzinato nel suolo e nella biomassa vegetale nel 2008
Terremoti – Un aiuto anche dallo Spazio
Capire cosa avviene durante la fase che precede i grandi eventi sismici attraverso i dati rilevati da satellite e da terra. È quanto si prefigge il progetto Swarm forearthquake study, coordinato dall’Ingv, con la collaborazione di Planetek Italia. Lo studio, finanziato dall’Esa, partirà il prossimo 2 maggio
Terremoti, ora c’è una mappa in 3D
Realizzata per la Pianura Padana: coperti circa 6.000 km2 fino a 10 km di profondità. Descritte anche le faglie del terremoto del 2012. Una nuova e moderna generazione di mappe geologico-strutturali in grado di descrivere il sottosuolo in modo completo e per tale motivo utilizzabili da pubbliche amministrazioni ed enti locali come base di conoscenza per le attività di pianificazione e gestione del territorio e delle risorse
Puglia, passo in dietro per la pianificazione paesaggistica
La nuova legge prevede che, e la commissione locale del paesaggio esprima, nel termine perentorio di venti giorni dalla richiesta, i propri pareri. Non si capisce il termine da quando parte: da quando l’interessato presenta la richiesta o da quando il responsabile del procedimento istruisce la pratica e convoca la commissione? La particolarità di questa legge confusa è che se trascorrono i venti giorni il responsabile del procedimento può chiudere l’istruttoria senza il parere della commissione
La cura delle «Zone umide sipontine»
Conclusa la prima fase dei lavori presso la pineta di Siponto. Qui si trova un importante habitat in corso di formazione minacciato dalla presenza di specie arboree estranee alla vegetazione autoctona. L’obiettivo principale dell’intervento è infatti quello di eliminare in particolare l’Acacia saligna che, a causa della sua invasività, rischia di sostituirsi nel tempo al bosco di Pini
Primavera ma non per parchi e natura
Siamo il Paese più ricco di paesaggi, natura, monumenti, antichità, storia e opere d’arte, impegnato soprattutto a litigare furiosamente, massacrare il proprio patrimonio più prezioso e a piangere sulle proprie sventure… Vittima di un male oscuro ben noto, quel cronico «analfabetismo funzionale» (functional illiteracy), che però nel caso dei Parchi e della Natura si rivela vero e proprio «analfabetismo ecologico»
Pozzuoli, ecco fumarole e siti romani
Negli ultimi dieci anni circa il movimento del suolo è ripreso e ha prodotto un innalzamento di circa 28 centimetri. Individuate nuove fumarole marine e studiati in dettaglio resti archeologici sommersi grazie a una mappa dettagliata del fondale, recentemente pubblicata su «Journal of Maps». Lo studio, coordinato dall’Ingv-Osservatorio Vesuviano, in collaborazione con il Cnr, rientra nel progetto
La mobilità urbana si sposa con l’auto elettrica
A Grenoble un progetto pilota «Cité lib by Ha:mo» che risolve in un colpo qualità dell’aria e stress da traffico. I principali beneficiati sono i pendolari che con un’App organizzano i loro collegamenti prima e dopo gli spostamenti con i mezzi pubblici
Nel 2014 66 terremoti al giorno
Lo scorso anno si sono verificati circa 3.000 eventi in più rispetto al 2013, in media 66 terremoti al giorno, quasi uno ogni 20 minuti, anche se due terzi del totale di bassissima magnitudo. Solo il 3% dei terremoti registrati nell’anno è stato risentito dalla popolazione. La fascia appenninica centrale è stata l’area con il maggior tasso di sismicità di tutto il territorio nazionale per numero di eventi
Per frane e inondazioni, 33 morti, 46 feriti e oltre 10.000 sfollati
Pubblicato sul sito Polaris dell’Irpi-Cnr l’ultimo Rapporto sul rischio per la popolazione italiana da frane e inondazioni nel 2014. Colpite 19 delle 20 regioni italiane, soprattutto Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana; Genova e Refrontolo, in Veneto, i comuni con più morti e feriti. Tra il 1964 e il 2013 una media di 40 persone decedute ogni anno
Pesticidi, cala la vendita non l’inquinamento
Nelle acque rilevate 175 sostanze. Un «cocktail» di sostanze i cui effetti non sono ancora ben conosciuti. Le informazioni provengono da 19 regioni e province autonome, con una copertura del territorio nazionale incompleta, soprattutto per quanto riguarda le regioni centro-meridionali, e in maniera più accentuata per le acque sotterranee
Un sito per monitorare l’Italiasicura
Sei grotte di pregio, vincolate e abbandonate
Fra Minervino e Spinazzola. Lo scopritore, il geologo Ruggiero Maria Dellisanti, fa il punto della situazione: dopo una via crucis per valorizzarle. Inviata, per conoscenza, alla Comunità delle Commissioni europee una denuncia per mancata salvaguardia, tutela, protezione, valorizzazione e verifica dello stato di conservazione dell’habitat naturale del sito